Cultura
Atella ricorda Padre Michele D'Annucci nel 17° anniversario della morte

Pubblichiamo di seguito l'articolo del quotidiano d'informazione "Il Roma" del 4 Settembre scorso. ATELLA. Nel Vico San Benedetto del centro storico atellano, nasceva il 17 Settembre 1941 da padre Giovanni D'Annuci e dalla madre barilese Incoronata Calandriello il chierico stimmatino Padre Michele...
leggi tuttoMuseo di Storia Naturale del Vulture: gli orari di apertura al pubblico

Il Museo del Vulture è “un museo in un museo” in quanto è ospitato all’interno dell’antica Abbazia di San Michele Arcangelo a Monticchio. Racconta, fino ai giorni nostri, i 750.000 della storia del vulcano. Un luogo magico nel cuore del Vulcano per conoscere le ricchezze floristiche e faunistiche...
leggi tuttoWiki Loves Monuments: valorizziamo le nostre ricchezze monumentali e paesaggistiche

Sei appassionato di fotografia? questo contest fa per te! Wiki Loves Monuments (conosciuto anche con l'acronimo WLM) è un concorso fotografico internazionale che coinvolge cittadini di tutto il mondo nel documentare il proprio patrimonio culturale. Il concorso si rivolge a fotografi professionisti...
leggi tuttoA Marsico Nuovo il Corso di Educazione Micologica

Segnaliamo l'interessante corso organizzato dall'Ente Parco dell'Appennino Lucano, in collaborazione con l'AMSCIL. Si tratta del Corso di Educazione Micologica, per il conseguimento dell'attestato valido per il rilascio del Tesserino Regionale per la raccolta dei funghi epigei, che si terrà dal 6...
leggi tutto